Ott
9
Lun
Presentazione sussidi formativi @ Parrocchia di Cristo Re
Ott 9@20:45

Ogni anno l’Azione Cattolica Italiana propone agli aderenti un cammino di formazione personale e comunitario: elabora percorsi di riflessione, formazione e preghiera tagliati su misura per ogni socio e per i gruppi.

Tutto quanto aveva per vivere

Di domenica in domenica testo per la meditazione personale

«Tutto quanto aveva per vivere»: con questo versetto si chiude il brano della povera vedova nel Vangelo di Marco (12,38-44), modello del vero discepolo. Il testo vuole concorrere ad alimentare la cura della vita spirituale di ciascuno dentro la ferialità dell’esistenza quotidiana. Uno strumento semplice pensato per scandire il cammino individuale dentro quello comunitario attraverso il… leggi tutto

Motore di ricerca. Guida GIovanissimi 2017-2018

Motore di ricerca

Guida Giovanissimi 2017/2018

Sussidio per gli educatori che si occupano della formazione dei giovanissimi di 15-18 anni. La passione è il vero motore della vita. Il testo offre un viaggio profondo nella vita dei giovanissimi, per coltivarne la capacità di appassionarsi attraverso quattro snodi fondamentali: l’attrazione, il coraggio, l’autenticità e la scelta. L’icona biblica che accompagna il viaggio annuale è… leggi tutto

Tutto ciò che hai

Guida Giovani 2017/2018

Sussidio pensato per sostenere educatori e catechisti nel loro impegno educativo a servizio dei giovani 19-30 anni. La proposta è completamente rinnovata rispetto alle precedenti edizioni, accompagna i giovani a cercare, trovare e ritrovare l’entusiasmo di mettersi in gioco completamente tentando di stare dentro alcuni hotspot che riguardano da vicino la vita dei giovani: le… leggi tutto

Attraverso

Percorso formativo per gruppi adulti 2017/2018

Il sussidio è articolato in cinque tappe che aiutano ad entrare progressivamente nel Vangelo di Marco, ripercorrendo con Gesù luoghi e incontri: seguire Gesù nel tempio, nella città, nella casa, nella strada, nella tomba vuota. Dentro ai suoi luoghi riconosciamo i nostri luoghi esistenziali.  Il Vangelo parla di noi: anche noi impariamo, siamo cambiati, chiamiamo e siamo rifiutati,… leggi tutto

Pronti a scattare – in famiglia

Per un cammino in famiglia 2017/2018

Il testo accompagna lo scandire dei giorni secondo il calendario dell’anno liturgico. Aiuta la famiglia a fidarsi sempre più dell’azione di Dio e le offre suggerimenti e impegni concreti, attività, giochi, proposte bibliografiche e filmografiche da condividere insieme. Un’agenda per approfondire e vivere anche in famiglia il cammino di fede dei ragazzi e schede per un itinerario di gruppo… leggi tutto

Work in progress 2017/2018

Per la formazione degli educatori e dei catechisti

Strumento pensato per prendersi cura della formazione personale e del servizio educativo dei catechisti e degli educatori. Il testo contiene approfondimenti sulla vita dei ragazzi, contributi per lasciarsi educare e guidare dalla Parola, sollecitazioni per crescere nella dimensione spirituale e rileggere in chiave educativa alcune istanze dell’Enciclica Evangelii gaudium…. leggi tutto

Pronti a scattare – 2

Il cammino di fede per i ragazzi 9/11 anni – Guida per l’educatore

Riconosciuto come mediazione al Catechismo CEI per l’Iniziazione cristiana di bambini e ragazzi, il testo  contiene suggerimenti per le attività con i ragazzi di nove-undici anni, strutturate in un cammino organico lungo tutto l’anno, e indicazioni sul metodo scelto dall’Azione cattolica per accompagnare i piccoli alla scoperta della fede. Insieme al testo c’è Work in progress per la… leggi tutto

Pronti a scattare – 3

Il cammino di fede per i ragazzi 12/14 anni – Guida per l’educatore

Riconosciuto come mediazione al Catechismo CEI per l’Iniziazione cristiana di bambini e ragazzi, il testo  contiene suggerimenti per le attività con i ragazzi di dodici-quattordici anni, strutturate in un cammino organico lungo tutto l’anno, e indicazioni sul metodo scelto dall’Azione cattolica per accompagnare i piccoli alla scoperta della fede. Insieme al testo c’è Work in progress per… leggi tutto

Pronti a scattare – 1

Il cammino di fede per i bambini 6/8 anni – Guida per l’educatore

Riconosciuto come mediazione al Catechismo CEI per l’Iniziazione cristiana dei bambini, il testo  contiene suggerimenti per le attività con i bambini di sei-otto anni, strutturate in un cammino organico lungo tutto l’anno, e indicazioni sul metodo scelto dall’Azione cattolica per accompagnare i piccoli alla scoperta della fede. Insieme al testo c’è Work in progress per la formazione di… leggi tutto

Pronti a scattare – piccolissimi

Guida per l’educatore piccolissimi 3-5 anni

Riconosciuto come mediazione al Catechismo CEI per l’Iniziazione cristiana dei bambini, il testo  contiene suggerimenti per le attività con i bambini, strutturate in un cammino organico lungo tutto l’anno, e indicazioni sul metodo scelto dall’Azione cattolica per accompagnare i piccoli alla scoperta della fede. Insieme al testo c’è Work in progress per la formazione di educatori e… leggi tutto

Ott
15
Dom
Love in progress @ Parrocchia di Gesù Buon Pastore
Ott 15@17:00
Ott
18
Mer
CONSIGLIO DIOCESANO @ Parrocchia Gesù Buon Pastore
Ott 18@20:30
Ott
21
Sab
Verifica con assistenti campi 2017 @ Seminario arcivescovile
Ott 21@10:00
Ott
22
Dom
Convegno Settore Adulti @ Parrocchia di Cristo Re
Ott 22@15:00–19:30
Ott
23
Lun
Apertura iscrizioni 2giorni Avvento ACR @ Centro diocesano
Ott 23@16:00

Le iscrizioni cominciano da lunedì 23 ottobre. Ci sarà tempo fino al 17 novembre per portarle in segreteria diocesana in orari di apertura degli uffici.

I weekend disponibili per le due giorni di spiritualità organizzate dall’ACR per il periodo di Avvento, tutti previsti nella casa dell’AC di Bologna a Trasasso, sono:
2-3 dicembre
9-10 dicembre
16-17 dicembre

Per l’iscrizione dei ragazzi ricordiamo che va compilato il Modulo Autorizzazione minorenni 2 giorni Avvento.

Costo: 43€ aderenti; 45€ non aderenti all’AC

Lunedì 21 novembre 2017, alle ore 21 (luogo da definire) si terrà la serata di presentazione del sussidio. Sono invitate fin d’ora tutte le parrocchie che lo utilizzeranno pur svolgendo in autonomia la due giorni di spiritualità.

Verifica campi estivi Acr e GG @ Centro diocesano
Ott 23@20:45